Immanuel Kant

Agisci in modo tale che la massima del tuo atto possa essere presa come principio di una legislazione universale.

Immanuel Kant | Etica

È assolutamente necessario convincersi dell’esistenza di Dio; ma non è altrettanto necessario che la scienza dimostri questa esistenza.

Immanuel Kant | Filosofia della religione

La moralità non è propriamente la dottrina che ci insegna come rendereci felici, ma come diventare degni di felicità.

Immanuel Kant | Etica

La natura ha voluto che l’uomo estragga interamente da se stesso tutto ciò che va oltre l’ordinamento meccanico della sua esistenza animale, e che non partecipi di nessuna altra felicità o perfezione se non quella che egli stesso, indipendentemente dall’istinto, si è procurato mediante la propria ragione.

Immanuel Kant | Antropologia filosofica

La libertà è quella facoltà che aumenta l’utilità di tutte le altre facoltà.

Immanuel Kant | Filosofia politica

Per pace perpetua, l’abbandono di ogni punto in uno stato contro un altro stato, che non può essere riconquistato con l’abbandono del diritto in un dato tempo, è un’ingiustizia che minaccia la pace perpetua.

Immanuel Kant | Filosofia politica

Tutte le nostre conoscenze iniziano con i sensi, passano poi all’intelletto e finiscono con la ragione, oltre la quale nulla di più elevato può essere scoperto nella materia della filosofia.

Immanuel Kant | Epistemologia

Una bugia è un guaio in cui l’uomo si getta quando si discosta dalla sua natura.

Immanuel Kant | Etica