La virtù è una media tra due estremi.
Aristotele | Etica
L’uomo è per natura un animale politico.
Aristotele | Politica
Chi è incapace di vivere in società, o che non ha bisogno perché è sufficiente a se stesso, deve essere una bestia o un dio.
Aristotele | Società
Gli uomini creano dèi a loro immagine, non solo nella forma, ma anche nei sentimenti.
Aristotele | Religione
La giustizia è la virtù completa e la somma felicità, perché nella giustizia si sommano tutte le virtù.
Aristotele | Giustizia
La felicità è un’attività dell’anima in conformità con la virtù.
Aristotele | Felicità
La virtù è più chiaramente mostrata nell’azione di un uomo quando ci sono più ostacoli al superare.
Aristotele | Virtù
Gli amici tengono uno specchio l’uno all’altro; attraverso quello specchio possono vedere l’un l’altro in modi che non sarebbero altrimenti in grado di vedere.
Aristotele | Amicizia
La gioia è nello sforzo, non nel successo.
Aristotele | Successo
La conoscenza è ornamento in prosperità e rifugio in avversità.
Aristotele | Conoscenza